logo testata mediterranea
  • Home
  • Cultura
    • Arte
      • ART_Up!
    • Incipit letterari
    • Musica
  • Storie meridiane
  • Edizioni speciali
    • Grazia Deledda centocinquantesimo dalla nascita
    • Vacanze Cult
    • Potere della cultura
    • Turismo culturale
    • Panico Covid-19
  • Photogallery
    • Allusions
    • Apparente-mente
    • Architettura e paesaggio mediterraneo
    • Arte e disoccupazione tra le due guerre mondiali – photogallery
    • Arte e follia
    • Arte, architettura e futuro
    • Asinara per immagini – Sabina Murru
    • Berchidda, città di Time In Jazz
    • Cagliari, città nel Mediterraneo / Sabina Murru
    • Concorso fotografico: il sorriso più bello del Mediterraneo!
    • Damascus and I
    • Donne, vendetta e arte
    • E’ tutto patologico – Sabina Murru
    • Elegìa in occasione del progetto di residenza artistica “Interconnessioni”
    • Foto ai ai quattro Légère – Alessia Ambu
    • Foto di Sabina Murru – Mamoiada 2011
    • Gli invisibili – Sabina Murru
    • Ho ripreso le persone deboli
    • Hospitium Peregrinorum: foto di Donatella D’Angelo
    • I porti del Mediterraneo
    • Il culto della morte e i cimiteri nell’arte e nell’architettura
    • Il dono dell’immagine
    • Il gruccione – foto di Sabina Murru
    • Il matrimonio attraverso l’arte
    • Il supercarcere dell’Asinara – foto di Sabina Murru
    • Il Tempo Mediterraneo
    • Io valgo…eccome se valgo!
    • La corsa degli scalzi – Martina Bassu
    • La grande miniera di Carbonia – foto di Sabina Murru
    • La sessualità nell’arte
    • LA VILLA COME DICOTOMIA DEL GIARDINO
    • Lettera a un’anima sola, di Giuseppe Loi
    • Librando – Sabina Murru
    • Micromondi ospitali – foto di Sabina Murru
    • Micropaesaggi mediterranei – gallery
    • Mondovino in Piemonte
    • Mondovino in Sardegna
    • Nasty writings envenom our cities – Sabina Murru
    • Numeri 2008
    • Oltre i confini, mostra su Sgarbi
    • Overproduction and Poverty
    • Paesaggio Mediterraneo
    • Paolo Fresu: Il Cittadino Sardo – foto di Sabina Murru
    • Punctum
    • Quid identità
    • Respiracao
    • RIFIUTando – Foto di Sabina Murru
    • Scoprire l’invisibile
    • Shiraz City
    • Solo sorrisi – Sabina Murru
  • Blog
    • Doblóg
    • Educhiamoci al ben-essere
    • Effetto giuridico
    • Il Tigrillo spinoso
    • Museando per il Mediterraneo
    • Sinispella
    • Terramatta
  • Libri
    • Luoghi Letterari
    • Poesia
    • Ebook
  • Economia
  • In viaggio
    • Miniracconti erranti
  • Sapori
    • Vini del Mediterraneo
    • Racconti di viaggio
    • MedFood
      • Il progetto MedFood
  • Politica
  • Scienze
  • Archivio
    • Mappa del sito
  • Naturalistica
    • Cos’è Naturalistica
    • Approfondimenti di Naturalistica
    • Redazione Naturalistica
    • Norme redazionali Naturalistica
  • News ed Eventi
  • Breaking news

You are here:

  • Home
  • News ed Eventi
  • Panico Covid-19
  • Siglata la Neptune Declaration on Seafarer Wellbeing and Crew Change

    Gaetano Cataldo 6 Febbraio 2021

    Il coinvolgimento e l’importanza strategica dell’Italia nello shipping cluster è indiscutibile tanto quanto l’importanza del nostro Paese di avere una flotta efficiente e degli Equipaggi Marittimi costantemente addestrati, questo perché la nostra economia vive di trasformazione e terziario, che la necessità di superare due gap incidenti e negativi: l’inadeguatezza burocratico-strutturale dei nostri porti e la mancanza di rispetto del Marittimo.

    Read More...
  • Soltanto 108 giorni alla liberazione dei nostri pescatori e per i Marittimi in Cina?

    Gaetano Cataldo 17 Dicembre 2020

    Dopo che qualcuno ha alluso ad un’operazione ad orologeria mirata ad una presunta “passerella natalizia” da parte del governo i nostri politici staranno temporeggiando nel risolvere anche questa questione al fine di far salire l’asticella dei consensi per Capodanno o cosa?

    Read More...
  • Jep, La Grande Bellezza e la Migliore Generazione

    Gaetano Cataldo 12 Dicembre 2020

    Nel film La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino il protagonista Jep Gambardella, alla domanda “che cosa ti piace di più veramente nella vita?”, rispondeva molto serenamente e senza sentirsi in dovere di conformarsi all’andazzo generale “l’odore delle case dei vecchi”.

    Read More...
  • Un Virus. Tre Setacci, Milioni di Congetture

    Gaetano Cataldo 25 Agosto 2020

    Quando parliamo di coronavirus e di storia dei tre setacci mi viene pensare che non conosciamo le due cose a partire dalla loro origine, e da ciò che le configura in quanto esistenti. Soprattutto mi viene da pensare che non siamo né virologi né filosofi, per quanto i virus circolino liberamente nell’atmosfera e la filosofia faccia parte della nostra esistenza… in alcuni come minuti capillari ed in altri come invadenti vene varicose, come amava sostenere Friedhelm Moser, buonanima.

    Read More...
  • La prospettiva globale ed il riflesso sul Mediterraneo: effetti della condotta distruttrice dell’uomo sull’ambiente.

    Gaetano Cataldo 12 Agosto 2020

    Si è stimato che un ulteriore fermo delle attività produttive impattanti per l’ambiente per un periodo di 45 giorni eviterebbe nei soli paesi membri della comunità europea ben 145 milioni di emissioni, corrispondenti ad un calo annuo del 5%. Tutto questo ha oltretutto dimostrato che nella sola Cina il miglioramento dell’atmosfera ha evitato le morti di 4000 bambini e 73 mila anziani, grazie alla drastica riduzione degli agenti inquinanti: numeri che fanno non poco riflettere sulle principali cause di mortalità a livello mondiale, soprattutto se si considera che, rispetto alle vittime del coronavirus, il numero di persone salvate è 20 volte superiore.

    Read More...
  • chitarra in quarantena isotta

    Fotografie di una quarantena tra le altre

    Isotta Tonarelli 7 Giugno 2020

    …

    Read More...
  • LA MORTE E LA FANCIULLA, EGON SCHIELE, 1915

    Cittadini o soldati? Una riflessione sul linguaggio di pandemia

    Isotta Tonarelli 11 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • In viaggio a Dolianova ai tempi del covid19, fase due: su strada e nel web

    Cristiana Sarritzu 7 Maggio 2020

    …

    Read More...
  • Riflessioni sul Futuro della Ristorazione al volgere della marea covid-19

    Gaetano Cataldo 3 Maggio 2020

    Non esiste un centro di gravità permanente nel mondo dell’imprenditoria ristorativa, bisogna stare costantemente a passo coi tempi, e nessuno può dare soluzioni efficaci per tutti, nessuno ha un “cappotto a forchetta” che stia bene indosso a tutti e per tutte le stagioni; occorrono piuttosto soluzioni ponderate minuziosamente e specifiche per ogni singola realtà, soluzioni “taylor made” insomma.

    Read More...
  • Pianeta Anziani e Pandemia

    Redazione 27 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • #uncontattochevale

    #UNCONTATTOCHEVALE, LA LEGA DEL FILO D’ORO PRESENTA UN CICLO DI INCONTRI IN DIRETTA FACEBOOK PER CONOSCERE LE DIFFICOLTA’ DELLE PERSONE SORDOCIECHE AI TEMPI DEL COVID-19

    Redazione 26 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • in viaggio tra i libri ai tempi del Covid19

    In viaggio tra i libri di casa ai tempi del Covid-19

    Cristiana Sarritzu 24 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • Dalla startup sarda Jiku nasce JikuHealth

    Redazione 24 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • Pandemia 2020

    Online l’instant book “Pandemia 2020. La vita quotidiana in Italia con il Covid-19”

    Redazione 21 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • bomba alla crema

    La “bomba” dolce sulla normalità

    Gianmarco Garau 20 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • frollini alla panna, macine

    Memorie familiari: i frollini alla panna, oggi li chiamano macine

    Carmen Bilotta 18 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • pizza-mastunicola-la-ricetta-della-prima-pizza-napoletana

    Pizza Mastunicola. Quando il gusto del passato conquista il presente!

    Carmen Bilotta 17 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • culturability 2020

    Torna il bando culturability promosso da Unipolis: 600 mila euro per centri culturali rigenerati già attivi

    Redazione 17 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • luis sepulveda

    Il Covid-19 uccide lo scrittore cileno Luis Sepulveda

    Redazione 16 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • brioche suisse

    OLTRE IL VIRUS LA VITA CONTINUA: LA BRIOCHE SUISSE

    Carmen Bilotta 15 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • pane al cioccolato

    Oltre il virus la vita continua: pane al cacao con noci, albicocche e gocce di cioccolato

    Carmen Bilotta 3 Aprile 2020

    …

    Read More...
  • pizza semplice

    Oltre il virus la vita continua: pizza in teglia soffice e senza impasto

    Carmen Bilotta 28 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • bambino autismo

    La disabilità nell’infanzia ai tempi del Covid-19

    Cristiana Sarritzu 28 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • progetto abitare la cura

    Per vincere il virus Covid-19 bisogna ripensare il percorso di cura. Il modello di medicina intermedia di Bergamo di OSA

    redazione 26 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • panoramica perdaxius

    I piccoli comuni ai tempi del coronavirus

    Francesca Fais 25 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • Marittimi e covid-19: intervista a Luigi Gallo

    Gaetano Cataldo 24 Marzo 2020

    Da qualche tempo a questa parte la già gravissima situazione che investe i Lavoratori del Mare da anni è decisamente peggiorata a causa dell’emergenza corona virus che ha messo decisamente in ginocchio i trasporti marittimi e gli uomini che ne costituiscono il motore pulsante.

    Read More...
  • donna davanti al camino

    Viaggio dentro casa ai tempi del Coronavirus

    Cristiana Sarritzu 24 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • torta di mele speziata

    Oltre il virus la vita continua: la torta speziata alle mele

    Carmen Bilotta 23 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • il pane spiga

    Oltre il virus la vita continua: il Pane Spiga

    Carmen Bilotta 22 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • bagel

    Oltre il virus la vita continua: il vuoto al centro del Bagel

    Gianmarco Garau 20 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • controllo informatico sulla popolazione

    Tracciare il virus. Il dilemma tra libertà e salute. Intervista a Francesco Paolo Micozzi

    redazione 18 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • croissant

    Oltre il virus la vita continua: una luna crescente nella notte. La lunga preparazione dei Croissants

    Gianmarco Garau 17 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • punto, barbara picci

    Covid-19: non tutti i mali vengono per nuocere

    Barbara Picci 16 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • comunità

    “Gli altri siamo noi. Il bicchiere mezzo pieno al tempo del #COVID-19, il virus invisibile che, forse, ci cambierà

    Carmen Bilotta 15 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • il pane in casa

    Oltre il virus la vita continua: la creazione del pane

    Gianmarco Garau 14 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • immevvirus

    L’Università di Cagliari eccellenza nella lotta al Coronavirus

    Cristina Delunas 14 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • tunisi

    Coronavirus: lottiamo contro la paura!

    Soumaya Bourougaaoui 13 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • Trionfo_della_morte

    Pandemie e letteratura, il contagio delle idee

    Adriana Valenti Sabouret 13 Marzo 2020

    …

    Read More...
  • I Marittimi d’Italia al tempo del coronavirus

    Gaetano Cataldo 12 Marzo 2020

    Dopo condizioni salariali ferme ad un ventennio, scarso senso del welfare a bordo, la soppressione del titolo di Capitano di Lungo Corso, un’alimentazione fatta da cibo spesso scadente, il costante ricatto di una formazione a pagamento costante e sovente inutile, la pessima interpretazione ed applicazione delle norme internazionali in fatto di titoli professionali, la mediocrità di tutte le istituzioni coinvolte in questo settore, l’inutilità e la corruzione dei sindacati, il declino dell’Istituto Nautico, depauperato del suo ruolo formativo, la Gente di Mare era già alla frutta per queste e tutta una lunghissima serie di altre ragioni che la metà basta ed avanza a gettare nella vergogna uno Stato che un tempo era considerato una grande Repubblica Marinara.

    Read More...
Load More 

Hosting © 2022 Aruba S.p.A. - via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG)
P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482 - C.S. € 4.000.000,00 i.v. - Numero REA: BG – 434483 - All rights reserved

Contatti

  • Mail: redazione@mediterraneaonline.eu
  • Tel.: 3291233109
  • Skype: redazione mediterranea
  • Whatsapp: 3291233109
  • Modifica impostazioni della privacy

© mediterraneaonline.eu | Mediterraneaonline è partner della Anna Lindh Foundation. Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Cagliari, con il numero 30/08 in data 22.10.2008. Direttore responsabile Gianmarco Murru Codice ISSN 2038-8969 Amministrazione